Notizie Gran Premio di Monaco™
Notizie Gran Premio di Monaco™ e Formula 1
Scopri le ultime notizie dal prestigioso Gran Premio di Monaco e gli ultimi sviluppi nel mondo della Formula 1. Dalla storica vittoria di Charles Leclerc a Monaco agli annunci dei team per le prossime gare, questa pagina offre una panoramica dei momenti salienti e dei principali sviluppi della stagione in corso. Rimanete aggiornati sulle ultime notizie e sugli eventi che caratterizzano il campionato di F1.
La saison de F1 débutera par un événement inédit à Londres
13/01
2025
La stagione 2025 di Formula 1 prenderà il via con un evento storico alla O2 Arena di Londra, dove tutte e dieci le scuderie sveleranno le loro nuove livree e le coppie di piloti. L'evento, una novità assoluta nella storia della F1, sarà trasmesso in diretta ai tifosi di tutto il mondo. Lewis Hamilton, ora con la Ferrari insieme a Charles Leclerc, affronterà la sua ex squadra Mercedes. Il campione in carica Max Verstappen ha espresso riserve sulla partecipazione. Inoltre, TAG Heuer è diventato il nuovo cronometrista ufficiale della F1, sostituendo Rolex nell'ambito di una partnership decennale con LVMH.
Charles Leclerc in testa ai test al termine della stagione 2024
10/01
2025
Charles Leclerc della Ferrari ha fatto segnare il miglior tempo nella sessione di test di Abu Dhabi, chiudendo la stagione 2024 di Formula 1. Carlos Sainz, che passerà alla Williams, è stato il secondo più veloce. Diversi giovani piloti hanno avuto l'opportunità di provare le attuali monoposto, tra cui Arthur Leclerc e Antonio Fuoco per la Ferrari. Yuki Tsunoda ha completato il suo primo test con il team principale della Red Bull, mentre Kimi Antonelli ha preso il volante della Mercedes in preparazione della prossima stagione. La stagione 2025 prenderà il via il 16 marzo a Melbourne.
TAG Heuer tornerà ad essere cronometrista ufficiale della F1 nel 2025
07/01
2025
Il famoso marchio svizzero di orologi TAG Heuer riprenderà il suo ruolo di Cronometrista Ufficiale del Campionato Mondiale di Formula 1 a partire dalla stagione 2025.
La Ferrari prepara un allenamento intensivo per Hamilton prima del GP d'Australia 2025
04/01
2025
Secondo fonti interne, la Ferrari ha messo in atto un intenso programma di preparazione per Lewis Hamilton, per aiutarlo ad adattarsi rapidamente alla sua nuova squadra prima dell'inizio della stagione.
Isack Hadjar guiderà i Racing Bulls nel 2025
20/12
2024
Il francese Isack Hadjar, 20 anni, farà il suo debutto in Formula 1 la prossima stagione, quando si unirà al team Racing Bulls.
Bilancio della stagione F1 2024: Verstappen campione, la Ferrari impressiona
09/12
2024
La stagione 2024 ha confermato il dominio di Max Verstappen, che ha conquistato il suo quinto titolo mondiale con la Red Bull. Tuttavia, la scuderia austriaca è stata messa sotto pressione dalla Ferrari, che ha ottenuto diverse vittorie di rilievo grazie a Charles Leclerc. Anche la McLaren ha brillato con regolari piazzamenti sul podio, mentre la Mercedes ha vissuto una stagione difficile, segnata dall'addio di Lewis Hamilton. La battaglia nella classifica costruttori si è intensificata fino all'ultima gara, evidenziando la maggiore competitività tra le squadre leader.
Max Verstappen vince il GP del Qatar
08/12
2024
Max Verstappen ha vinto il Gran Premio del Qatar, precedendo Charles Leclerc e Oscar Piastri. Il titolo costruttori è ancora in palio tra Ferrari e McLaren e si deciderà nella gara finale di Abu Dhabi. La gara è stata caratterizzata da penalità e interventi della safety car.
Cadillac entrerà in Formula 1 nel 2026 come 11ª scuderia
26/11
2024
General Motors, tramite il marchio Cadillac, ha ottenuto ufficialmente un posto nella griglia di Formula 1 a partire dalla stagione 2026. In collaborazione con Andretti, Cadillac diventerà l'11ª scuderia del campionato. Questo ritorno storico di un costruttore americano in F1 potrebbe ridefinire l’equilibrio competitivo dello sport.
Il Gran Premio di Monaco è stato prorogato fino al 2031
14/11
2024
La F1 e l'ACM hanno ufficialmente esteso il contratto per il Gran Premio di Monaco fino al 2031. Il rinnovo assicura la presenza di questa gara iconica, considerata una delle più prestigiose del calendario di F1, per le prossime sette stagioni. L'accordo riflette l'importanza storica ed economica dell'evento, nonostante le tensioni con gli organizzatori sulle condizioni finanziarie.
Ufficiale: Alpine sarà alimentata da Mercedes dal 2026
12/11
2024
Alpine F1 ha confermato ufficialmente che utilizzerà i motori Mercedes a partire dalla stagione 2026. Dopo la chiusura delle attività di Renault nel settore dei motori di F1, il marchio francese unisce le forze con Mercedes per beneficiare dei motori V6 turbo ibridi del team tedesco. Questo accordo strategico è destinato a migliorare la competitività di Alpine sulla griglia di partenza, sfruttando la rinomata affidabilità e le prestazioni dei motori Mercedes.