Audi compie un ulteriore passo avanti verso il suo ingresso in F1 annunciando il suo sponsor principale

Audi compie un ulteriore passo avanti verso il suo ingresso in F1 annunciando il suo sponsor principale

Una strategia chiara e ambiziosa

Previsto per la stagione 2026, l’ingresso di Audi in F1 avverrà attraverso l’acquisizione progressiva del team Sauber, già in fase di transizione. Il costruttore di Ingolstadt, parte del gruppo Volkswagen, punta a giocare un ruolo di primo piano fin dall’inizio, con un motore sviluppato internamente al 100%.

L’annuncio di questo title sponsor rappresenta un passo strategico importante: Revolut, un’azienda di fama mondiale, fornirà un supporto finanziario e tecnologico rilevante ad Audi F1.

Un segnale forte al paddock

Questo annuncio non è affatto banale: dimostra la solidità del progetto Audi e la volontà del costruttore di inserirsi in modo duraturo nel mondo della Formula 1. Con il nuovo regolamento tecnico previsto per il 2026, Audi fa capire che non si accontenterà di un ruolo da spettatore.

Stringendo questa partnership già ora, Audi anticipa le sfide economiche e sportive future. Il title sponsor fornirà risorse preziose per lo sviluppo dell’impianto motori di Neuburg, in Germania, dove già lavorano oltre 300 ingegneri dedicati al progetto F1.

Le aspettative dei fan e la questione d'immagine

Dal punto di vista dell’immagine, questo annuncio farà felici i fan dei quattro anelli. L’arrivo di Audi in F1 è percepito come un grande ritorno del know-how tedesco nel motorsport, dopo gli anni di dominio Mercedes.

Resta ora da scoprire l’identità visiva definitiva del team, la coppia di piloti e le ambizioni per le prime stagioni. Ma una cosa è certa: Audi non entra in F1 per fare da comparsa.

 


Tutte le notizie sulla F1

Page Suivante

Assistez au GP de Monaco™ depuis une terrasse ou un yacht, découvrez nos offres et contactez-nous.