Gran Premio di Monaco prorogato fino al 2035

Gran Premio di Monaco prorogato fino al 2035

Un accordo storico siglato nel 2025

Venerdì 5 settembre 2025, in occasione del Gran Premio d’Italia a Monza, Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, e Michel Boeri, Presidente dell’Automobile Club de Monaco (ACM), hanno ufficialmente firmato un nuovo accordo che garantisce la presenza del Gran Premio di Monaco nel calendario di Formula 1 fino alla stagione 2035. Questa estensione segue il precedente contratto, firmato nel novembre 2024, che aveva già assicurato lo svolgimento della gara fino al 2031.

Sul sito ufficiale dell’ACM, l’estensione è stata chiaramente annunciata: « Il Formula 1 Gran Premio di Monaco è stato prorogato di altre 4️⃣ stagioni… L’evento rimarrà quindi nel calendario del Campionato del Mondo di Formula 1 fino al 2035! »

Stefano Domenicali ha sottolineato l’importanza simbolica di questa gara:
« Le strade di Monaco risuonano con il suono della Formula 1 fin dai primi giorni di questo sport, quindi sono lieto di annunciare la proroga di questo fantastico evento fino al 2035. È una gara iconica, amata da tutti i piloti e tifosi, con un’atmosfera unica grazie alla sua posizione nel Principato più glamour del mondo »

Il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo orgoglio e il suo impegno:
« Il rinnovo del Gran Premio di Monaco fino al 2035 è in linea con una tradizione sportiva e storica a cui il Principato rimane profondamente legato. Non posso che accogliere con favore questo rinnovato impegno, che testimonia il nostro successo collettivo, l’eccellenza della nostra collaborazione con la Formula 1 e l’unicità del posto che Monaco occupa nel panorama internazionale del motorsport »

Michel Boeri, da parte sua, ha messo in evidenza la fiducia duratura tra le due parti:
« L’Automobile Club de Monaco è lieto di questa estensione quadriennale, che riflette la forte e duratura relazione tra la Formula 1 e il Principato di Monaco »

Il simbolo di una forte partnership

Questa estensione conferma l’immagine indissolubile del Gran Premio di Monaco nella storia della F1. L’evento è uno dei più antichi e prestigiosi, disputato dal 1929 e incluso nel Campionato del Mondo dal 1950 (con alcune interruzioni, in particolare nel 2020).

L’accordo arriva in un momento in cui la F1 cerca di ristrutturare il proprio calendario per ridurre i vincoli logistici ed evitare conflitti di programmazione. A partire dal 2026, il Gran Premio di Monaco sarà quindi spostato dalla sua tradizionale collocazione di fine maggio al primo fine settimana completo di giugno, per evitare la sovrapposizione con la 500 Miglia di Indianapolis.


Tutte le notizie sulla F1

Page Suivante

Assistez au GP de Monaco™ depuis une terrasse ou un yacht, découvrez nos offres et contactez-nous.