5 aneddoti insoliti sul Gran Premio di Monaco

5 aneddoti insoliti sul Gran Premio di Monaco

La gara più corta della storia

Nel 1996, il Gran Premio di Monaco ha stabilito un record poco invidiabile: il minor numero di piloti a tagliare il traguardo. Dei 22 partenti, solo 3 piloti hanno terminato la gara dopo una serie di incidenti e guasti meccanici causati da condizioni meteorologiche disastrose. Olivier Panis ha ottenuto la sua unica vittoria in Formula 1 in quella che rimane ancora oggi la gara più caotica di Monaco.

Un podio reale... senza il vincitore

Nel 1984, un giovane pilota di nome Ayrton Senna ha quasi creato una sorpresa sotto la pioggia di Monaco. Partito dalla 13ª posizione, ha superato i suoi avversari a una velocità impressionante. Ma proprio mentre stava per superare Alain Prost per la testa della corsa, la direzione gara ha deciso di interrompere la competizione a causa delle condizioni climatiche. Prost è stato dichiarato vincitore, ma molti credono che Senna avrebbe potuto trionfare se la gara fosse continuata.

Un tunnel senza luce

Nel 2004, si è verificato un raro incidente nel famoso tunnel del circuito. Un'interruzione di corrente ha immerso questa parte del tracciato nella totale oscurità durante le prove libere! I piloti, abituati a questo passaggio buio ma illuminato artificialmente, hanno dovuto rallentare drasticamente, aggiungendo una difficoltà in più a un tracciato già complesso.

La volta in cui un pilota finì nel porto

Il circuito di Monaco è famoso per le sue curve strette e le barriere molto vicine alla pista. Ma nel 1955, Alberto Ascari visse un'esperienza unica: dopo aver perso il controllo della sua auto alla chicane del porto, finì direttamente nel Mar Mediterraneo! Fortunatamente, ne uscì illeso, salvato dagli spettatori e dai marinai.

Un pit stop... improvvisato

Nel 2011, Jenson Button visse uno dei pit stop più improbabili. Mentre era in testa alla gara, un errore strategico del suo team McLaren lo costrinse a effettuare tre soste ai box, compromettendo le sue possibilità di vittoria. Questo errore permise a Sebastian Vettel di vincere, dimostrando quanto la strategia sia fondamentale sul circuito di Monaco.


Vedi tutti gli articoli

Page Suivante

Assistez au GP de Monaco™ depuis une terrasse ou un yacht, découvrez nos offres et contactez-nous.