Construction du circuit urbain de Madrid pour 2026 :
un nouveau chapitre pour la Formule 1 en Espagne

La Formula 1 si prepara a tornare in grande stile a Madrid nel 2026, con la costruzione di un nuovo circuito urbano intorno al centro espositivo IFEMA. Questo progetto ambizioso segna una svolta nella storia del Gran Premio di Spagna, che si trasferirà da Barcellona alla capitale spagnola.
Un circuito moderno e ibrido
Il futuro tracciato, chiamato "Madring", si estenderà per 5,47 km e comprenderà 20 curve. Progettato dallo studio Dromo, combinerà sezioni urbane e non urbane, con infrastrutture permanenti e temporanee. Il circuito attraverserà le strutture di IFEMA Madrid e le strade di Valdebebas, con solo 1,5 km di strade pubbliche. Avrà anche due tunnel e curve sopraelevate, offrendo un mix di curve veloci e chicane strette.
Un progetto ad alto impatto economico
Il costo totale della costruzione è stimato in 83,2 milioni di euro. Il contratto è stato assegnato a un consorzio formato da Acciona (60%) ed Eiffage (40%). I lavori inizieranno a maggio 2025 e dovrebbero concludersi entro maggio 2026, giusto in tempo per ospitare il Gran Premio.
Il progetto è finanziato interamente da fondi privati e dovrebbe generare circa 500 milioni di euro all'anno per l'economia di Madrid, creando oltre 8.000 posti di lavoro diretti e molti altri indiretti.
Accessibilità ottimale e grande capacità di accoglienza
Situato a soli cinque minuti dall'aeroporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas e ben collegato con i trasporti pubblici, il circuito sarà uno dei più accessibili del calendario di F1. Si stima che il 90% degli spettatori vi arriverà tramite metropolitana, treno o autobus urbani.
La capacità iniziale prevista è di 110.000 spettatori, con un aumento progressivo fino a 140.000 nei primi anni.
Un approccio sostenibile e innovativo
Il progetto si inserisce in una logica di sostenibilità, in linea con gli obiettivi della Formula 1 di ridurre l'impronta di carbonio. Le strutture utilizzeranno energia rinnovabile certificata al 100% e le installazioni temporanee saranno costruite con materiali riciclabili.
Un ritorno storico della F1 a Madrid
Il Gran Premio di Spagna si terrà a Madrid dal 2026 al 2035, segnando il ritorno della F1 nella capitale spagnola dopo oltre 40 anni. L'ultimo GP a Madrid si è svolto nel 1981 sul circuito del Jarama.