La Red Bull ammette un errore nella scelta dei piloti

Il team Red Bull Racing ha recentemente ammesso di aver commesso un errore strategico nella gestione dei suoi piloti, in particolare riguardo allo scambio di sedili tra Liam Lawson e Yuki Tsunoda. Helmut Marko, consulente speciale del team austriaco, ha riconosciuto che questa decisione non ha prodotto i risultati sperati.
Alla fine dello scorso anno, la Red Bull ha deciso di riorganizzare la sua formazione di piloti assegnando a Liam Lawson un ruolo di riserva, mentre Yuki Tsunoda ha mantenuto il suo sedile alla RB (ex AlphaTauri). Questa decisione ha sollevato domande tra osservatori e fan, alcuni dei quali ritenevano che Lawson meritasse un posto da titolare dopo le sue impressionanti prestazioni come sostituto nel 2023.
Una rivalutazione necessaria
In una recente intervista, Helmut Marko ha ammesso che il team avrebbe potuto fare una scelta diversa:
« Abbiamo preso questa decisione pensando alla stabilità del team, ma col senno di poi è chiaro che avremmo dovuto dare a Liam Lawson un’opportunità più significativa. »
L’errore strategico della Red Bull potrebbe avere ripercussioni sul futuro di Lawson, che potrebbe considerare altre opzioni se non gli verrà offerto un posto nel 2025.
Quali conseguenze per il futuro?
Con la stagione già ben avviata, la Red Bull potrebbe dover adeguare la sua strategia per evitare di perdere un talento promettente come Liam Lawson. Alcuni analisti suggeriscono persino che il team potrebbe riconsiderare la sua formazione prima della fine della stagione, a seconda delle prestazioni dei suoi piloti attuali.
Photo : Morio