F1 2025:
presentazione dei 20 piloti e delle squadre per la stagione

La stagione 2025 di Formula 1 si preannuncia ricca di novità, con una griglia di partenza composta da 20 piloti in rappresentanza di 13 nazionalità diverse.
Ecco una presentazione dei piloti e delle squadre iscritte quest'anno.
Red Bull Racing
Max Verstappen (n°33): L'olandese, quattro volte campione del mondo, punta al suo quinto titolo consecutivo in questa stagione.
Liam Lawson (n°30): Il neozelandese, ex pilota di riserva, debutta come titolare con la Red Bull.
Scuderia Ferrari
Charles Leclerc (n°16): Il monegasco continua con la Ferrari, sperando di conquistare il suo primo titolo mondiale.
Lewis Hamilton (n°44): Il britannico, sette volte campione del mondo, si unisce alla Scuderia dopo 12 stagioni con la Mercedes, con l'obiettivo di conquistare un ottavo titolo storico.
McLaren Racing
Lando Norris (n°4): Il britannico, vicecampione del mondo nel 2024, rimane fedele alla McLaren.
Oscar Piastri (n°81): L'australiano inizia la sua seconda stagione con la scuderia britannica.
Mercedes
Andrea Kimi Antonelli (n°12): A 18 anni, l'italiano diventa il più giovane pilota della griglia e debutta in F1 con la Mercedes.
George Russell (n°63): Il britannico è ora il leader del team dopo la partenza di Hamilton.
Aston Martin
Fernando Alonso (n°14): Lo spagnolo, due volte campione del mondo, continua con Aston Martin a 43 anni.
Lance Stroll (n°18): Il canadese prosegue la sua collaborazione con la scuderia britannica.
Racing Bulls
Isack Hadjar (n°6): Il francese di 20 anni, vicecampione di Formula 2 nel 2024, debutta in F1.
Yuki Tsunoda (n°22): Il giapponese inizia una nuova stagione con Racing Bulls.
Haas
Esteban Ocon (n°31): Il francese si unisce alla Haas dopo diverse stagioni con Alpine.
Oliver Bearman (n°87): Il britannico di 19 anni, ex pilota di riserva, viene promosso titolare in Haas.
Alpine
Jack Doohan (n°7): L'australiano, figlio del cinque volte campione di MotoGP Mick Doohan, viene promosso titolare dopo essere stato pilota di riserva.
Pierre Gasly (n°10): Il francese continua con la scuderia francese.
Williams Racing
Alex Albon (n°23): Il thailandese continua con la Williams.
Carlos Sainz (n°55): Lo spagnolo si unisce alla Williams con l'ambizione di rilanciare la scuderia.
Kick Sauber
Gabriel Bortoleto (n°5): Il brasiliano, campione di Formula 2 nel 2024, debutta in F1.
Nico Hülkenberg (n°27): Il tedesco di 37 anni porta la sua esperienza alla Sauber.