Inizio del tour europeo di F1 con il GP dell'Emilia-Romagna

Inizio del tour europeo di F1 con il GP dell'Emilia-Romagna

Dopo un intenso inizio di stagione caratterizzato da gare spettacolari nel continente americano, asiatico e australiano, la Formula 1 entra in uno dei momenti più attesi: il tour europeo. Questa serie di iconici Gran Premi prende il via con il Gran Premio dell'Emilia-Romagna, disputato sul leggendario circuito di Imola, e prosegue con due tappe altrettanto prestigiose: Monaco e Spagna.

Gran Premio dell’Emilia-Romagna – Imola (16 – 18 maggio)

Il circuito di Imola, ufficialmente chiamato Autodromo Enzo e Dino Ferrari, incarna la storia e la passione italiana per la F1. Questo tracciato tortuoso e tecnico, immerso nelle colline dell’Emilia-Romagna, ospita la prima gara europea del calendario 2025.

Questa edizione è caratterizzata dalle grandi aspettative su Kimi Antonelli, giovane promessa italiana che correrà per la prima volta in casa in Formula 1. I tifosi osserveranno anche da vicino le prestazioni della Ferrari, che spera di brillare davanti al proprio pubblico e ridurre il distacco dalla McLaren, attualmente in testa al campionato costruttori.

La gara promette una bella battaglia tra Red Bull, McLaren, Ferrari e Mercedes, soprattutto con i recenti aggiornamenti tecnici introdotti a Miami, in particolare da Red Bull.

Gran Premio di Monaco (23 – 25 maggio)

La settimana successiva, la F1 si sposta sulla Costa Azzurra per il leggendario Gran Premio di Monaco, considerato uno dei gioielli del calendario. Il circuito di Monte Carlo, con le sue strade strette, curve secche e il tunnel iconico, rimane la sfida suprema per i piloti.

Le qualifiche sono più importanti che mai, poiché è estremamente difficile sorpassare durante la gara. La precisione di guida è fondamentale e il minimo errore può costare caro. Oltre all’aspetto sportivo, Monaco rappresenta il glamour e l’eleganza, attirando celebrità e fan da tutto il mondo.

Ferrari e McLaren, tradizionalmente forti nei circuiti cittadini, vedono in questa gara un’occasione per imporsi, mentre Red Bull cercherà di correggere le debolezze emerse a Miami.

Gran Premio di Spagna – Barcellona-Catalogna (30 maggio – 1 giugno)

La terza tappa di questo tour è il Gran Premio di Spagna, disputato sul circuito di Barcellona-Catalogna. Storicamente utilizzato per i test invernali, questo tracciato è ben conosciuto dai team. Combina curve veloci, lunghi curvoni e rettilinei, risultando un ottimo riferimento per valutare la competitività delle monoposto.

Barcellona offre spesso una gara strategica, caratterizzata dalla gestione degli pneumatici e dai pit stop. L’evoluzione delle prestazioni sarà osservata attentamente, dato che i team prevedono nuovi aggiornamenti tecnici in questa fase della stagione.

I tifosi spagnoli attendono con entusiasmo Carlos Sainz, sperando di vederlo brillare in casa, soprattutto in vista di un possibile cambio di squadra nel 2026.

 

Photo : Marpol


Tutte le notizie sulla F1

Page Suivante

Assistez au GP de Monaco™ depuis une terrasse ou un yacht, découvrez nos offres et contactez-nous.