Chi è Kimi Antonelli? Il nuovo pilota di F1 18enne che ha sostituito Lewis Hamilton alla Mercedes

Kimi Antonelli, un giovane prodigio italiano di 18 anni, è recentemente entrato nel mondo della Formula 1 come nuovo pilota del team Mercedes. Sostituisce Lewis Hamilton, che ha lasciato la Mercedes per unirsi alla Ferrari. Questo cambiamento segna un momento cruciale per la squadra tedesca, che punta sulla giovinezza e sul talento per continuare a brillare nel campionato.
Percorso e Ascesa
Kimi Antonelli, originario di Bologna, in Italia, ha festeggiato il suo diciottesimo compleanno lo scorso 25 agosto. La sua rapida ascesa nel mondo del motorsport ha attirato l'attenzione di molti osservatori. Dopo aver impressionato nelle categorie minori, in particolare in Formula 4 e Formula Regional, Antonelli è stato promosso direttamente in Formula 2, saltando la Formula 3. Questa decisione audace da parte di Mercedes testimonia la fiducia riposta in lui e il suo eccezionale potenziale.
Un esordio promettente in Formula 1
L’esordio di Antonelli in Formula 1 è stato notevole. Durante il Gran Premio del Giappone 2025, è diventato il pilota più giovane a guidare una gara e a realizzare il giro più veloce, all’età di 18 anni e 224 giorni. Ha guidato la gara per 10 giri e ha fatto segnare un tempo sul giro di 1:30.965 sul circuito di Suzuka, concludendo infine in sesta posizione, appena davanti al compagno di squadra George Russell.
Collaborazione con George Russell
Antonelli si unisce alla Mercedes al fianco di George Russell, un pilota esperto che ha già dimostrato il proprio valore all'interno del team. Russell, anche lui proveniente dal programma giovani piloti di Mercedes, si è detto entusiasta di collaborare con Antonelli. Ha elogiato le prestazioni impressionanti del giovane italiano nelle categorie junior e ha affermato di essere impaziente di lavorare con lui per far progredire la squadra.
Una personalità determinata e ambiziosa
Nonostante la pressione di succedere a una leggenda come Hamilton, Antonelli rimane concentrato sui suoi obiettivi. Ha dichiarato di non voler essere visto solo come il sostituto di Hamilton, ma come un pilota deciso a scrivere la propria storia all’interno della Mercedes.
Fuori dai circuiti, Antonelli ha recentemente ottenuto la patente di guida, una tappa simbolica per questo giovane pilota che, fino a poco tempo fa, non poteva guidare su strada nonostante la sua esperienza nelle competizioni.