Cambio di pilota alla Red Bull Racing:
Liam Lawson sostituito da Yuki Tsunoda

Cambio di pilota alla Red Bull Racing: Liam Lawson sostituito da Yuki Tsunoda

Il mondo della Formula 1 è stato scosso da un annuncio inaspettato di Red Bull Racing: Liam Lawson, che aveva iniziato la stagione 2025 con il team, è stato sostituito da Yuki Tsunoda dopo solo due gare. Questa decisione ha suscitato forti reazioni nel paddock e tra i tifosi.

Una decisione sorprendente

Liam Lawson, un pilota neozelandese di 23 anni, aveva mostrato un potenziale promettente nelle prime due gare della stagione. Dopo una buona prestazione in Australia e in Cina, sembrava ben avviato a imporsi come un talento emergente. Tuttavia, la Red Bull ha deciso di retrocederlo, preferendo richiamare Yuki Tsunoda, che aveva lasciato la squadra alla fine della stagione precedente.

Secondo Helmut Marko, consigliere del team Red Bull, questa scelta è stata dettata dalla necessità di avere un pilota più esperto per affiancare Max Verstappen nella corsa al campionato. "Abbiamo ritenuto che Yuki potesse offrire una maggiore stabilità alla squadra e integrarsi meglio nella nostra strategia a lungo termine", ha dichiarato.

La reazione dei piloti

Liam Lawson non ha nascosto la sua delusione dopo questo annuncio improvviso. "Sono sotto shock. Pensavo di aver fatto un buon lavoro e non mi aspettavo di essere sostituito così presto nella stagione", ha detto ai media. Nonostante la frustrazione, il giovane pilota rimane sotto contratto con la Red Bull e potrebbe tornare in griglia più avanti nell'anno in caso di ulteriori cambiamenti.

Dal canto suo, Max Verstappen ha espresso il suo disappunto per questa decisione, affermando che "Lawson meritava più tempo per dimostrare il suo valore". Tuttavia, il tre volte campione del mondo ha assicurato che lavorerà a stretto contatto con Tsunoda per garantire le migliori prestazioni possibili per il team.

Quali conseguenze per Red Bull?

Questo cambio di pilota avviene in un momento in cui la Red Bull sta affrontando una crescente concorrenza all'inizio della stagione. Mercedes e Ferrari sembrano particolarmente minacciose, e la stabilità della squadra sarà essenziale per difendere il titolo. Scegliendo Tsunoda, la Red Bull spera di rafforzare la sua coppia di piloti e massimizzare le possibilità di successo.

Resta da vedere se questa decisione darà i suoi frutti o segnerà una svolta nella dinamica interna del team. Nel frattempo, gli occhi sono puntati sul prossimo Gran Premio del Giappone, dove Yuki Tsunoda farà il suo ritorno sotto i colori della Red Bull Racing.


Tutte le notizie sulla F1

Page Suivante

Assistez au GP de Monaco™ depuis une terrasse ou un yacht, découvrez nos offres et contactez-nous.